Scuola dell'infanzia "Arcobaleno"
Tour Virtuale
PROGETTO CONTINUITA’ NIDO AQUILONE-INFANZIA ARCOBALENO
Da anni la scuola dell’Infanzia Arcobaleno porta avanti il progetto di continuità con il Nido Aquilone con l’obiettivo di accompagnare in modo sereno i bambini durante questo importante passaggio e momento di crescita. Ecco un esempio.
Un giorno i bimbi del nido trovano una lettera-invito in cui il loro personaggio guida dell’anno racconta una sua avventura. Da qui nasce la motivazione di andare alla ricerca di questo speciale luogo: la Scuola Arcobaleno. I bambini accompagnati dalle educatrici si mettono in cammino seguendo degli indizi che troveranno lungo la strada, fino a raggiungere la scuola.
I bambini della scuola dell’infanzia guidano i piccoli del nido nell’esplorazione degli spazi interni ed esterni, giocano e disegnano con loro.
Durante un altro incontro, dopo uno spuntino in giardino
Un esempio di rapporto Scuola-Territorio
Ricordo di una meravigliosa giornata trascorsa alla Cascina degli Ulivi. I bambini della scuola dell'Infanzia Arcobaleno hanno potuto conoscere gli animali della fattoria, visitare l'orto con le erbe aromatiche e imparare le fasi della panificazione partecipando ad un'interessante attività laboratoriale che li ha visti protagonisti attivi: si sono trasformati in piccoli panettieri e hanno preparato dei gustosi panini che hanno potuto condividere con i loro familiari.
“DAL SEME ALLA PIANTA”
Dopo aver osservato un piccolo albero, i bambini provano a descriverlo nominando le parti che conoscono (brainstorming in circle-time). Per soddisfare la loro curiosità (“come nasce un albero?”, “cosa mangia?”, ecc.), visioniamo tutti insieme un bel video “IO COME UN ALBERO”. Ora ognuno si trasforma in semino e piano piano cresce, bucando la terra (attività di drammatizzazione:
Abbiamo scoperto che gli alberi sono un po’ come noi: coloriamo in base alle nostre somiglianze (attività grafico-creativa):
Ripercorriamo la storia dal seme alla pianta attraverso le immagini e verbalizziamo (storia in sequenze):
Proviamo ora noi a seminare un semino e prendiamoci cura di lui ogni giorno: ha bisogno di luce, di acqua, di caldo, ma non troppo (“impariamo facendo” - attività di semina):
Giochiamo alla LIM per ricordare le nuove parole (attività di associazione oggetto-parola e di coordinazione oculo-manuale):