LAB2 - ID. 346587 – CREARE, INNOVARE, GIOCARE: TINKERING, MAKING E GAMIFICATION PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA
Il Tinkering è un approccio innovativo all'apprendimento, promuove il "fare per imparare". Non è solo un metodo, ma una filosofia educativa: attraverso l'esplorazione, l'esperimento e la costruzione pratica, permette di sviluppare creatività e capacità di problem solving.
Formatore: Marco Martucci
DATE:
giugno 7 – h 8:30/12:30 – 13:30/16:30
giugno 9 – h 8:30 – 12:30
giugno 10 – h 14:30 – 19:30
giugno 11 – h 8:30 – 12:30
giugno 13 - h 14:30 – 19:30
Aree del DigComp interessate:
Risorse digitali
Pratiche d’insegnamento ed apprendimento
Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Competenze che sviluppa:
Sviluppare competenze di ideazione, progettazione e costruzione.
Favorire la creatività, l'inventiva, la scoperta e l'innovazione.
Creare un ambiente di apprendimento stimolante e motivante.
Incoraggiare la collaborazione e il lavoro di squadra.
Comprendere le potenzialità della gamification nella didattica quotidiana progettare attività di gamification e saper progettare attività di gamification
Durata e modalità di svolgimento: 25 ore in presenza, in forma di workshop
Metodologia: approccio metodologico di tipo laboratoriale, che coinvolge attivamente i
partecipanti nella progettazione e realizzazione di artefatti e giochi didattici
Contenuti in sintesi:
Il Tinkering come approccio all'apprendimento
Tinkering e Making in classe: proposte concrete per la sperimentazione curriculare
Progettazione di attività di gamification